Associaizone Sportiva
by caffarel web designer
© Copyright 2017. All Rights Reserved.
Coming soon
English web page
CORSO BASE
1
LEZIONI DI TENNIS – teoria -
Conosciamo il campo da gioco, la racchetta e le palline
LEZIONI DI TENNIS - pratica -
Riscaldamento sportivo
Postura di gioco
Diritto
Rovescio
Palleggio/Gioco
Defaticamento
Stretching post allenamento
Definito come lo Sport d'attesa sembra quasi statico con dei repentini momenti d'azione. Alla base invece c'è un buon allenamento, concentrazione. La pratica di questo sport rafforza la coordinazione psicomotoria ed è adatto a tutte le età poichè favorisce la lealtà sportiva e permette di praticare sport con uno sforzo minimo a vantaggio di tanto divertimento.
Con i corsi si apprenderenno i fandamentali mentre si costruirà un resistenza allo sforzo, per poi proseguire con tecniche e strategie di gioco.
CORSO INTERMEDIO
CORSO AVANZATO
2
3
LEZIONI DI TENNIS – teoria -
Posizioni sul campo da gioco, approfondimento sugli stumenti sportivi
LEZIONI DI TENNIS - pratica -
Riscaldamento sportivo
Postura di gioco - approfondimento
Diritto
(Esecuzione ideale e sacrificata)
Rovescio
(Esecuzione ideale e sacrificata)
Introduzione al servizio
Palleggio/Gioco
Defaticamento
Stretching post allenamento
LEZIONI DI TENNIS – teoria -
Uso tecnico geometrico del campo. Studiare l'avversario.
Teoria del Tennis
Nozioni di fisica applicata
LEZIONI DI TENNIS - pratica -
Riscaldamento sportivo
Postura di gioco
Diritto
Rovescio
Servizio
Palleggio/Gioco tecnico/agonistico
Defaticamento
Stretching post allenamento
DURATA DELLA LEZIONE
1 Ora o più a secondo delle condizioni fisiche del corsista (età, sesso, adattamento) e delle condizioni dei campi: superificie, temperatura, ecc...).
LUOGO
Campi Comunali e Privati. Superificie (erba, sintetico, cemento in relazione alla progressione del corsista ed agli esercizi da sviluppare.
Il corsista è seguito direttamente e costantemente dall'istruttore, sotto supervizione diretta ed indiretta.
PARTECIPANTI
Il rapporto ideale è di 1:1 ovvero istruttore/allievo. Questo permette un apprendimento rapido, immediato e forte. Comunque sia, nello spirito di questa ssociazione è stimolare il gruppo per fare delle partite insieme a vecchi amici e gente nuova in relazione ad esperienza e capacità.. Ciò comporta che almeno nella prima fase (corso base) il numero di istuttore/allievi non spueri il rapporto 1:3 per poi essere aumentato a giudizio dell'istrutture in numero idoneo e congruo agli esercizi da svolgere.
ACCESSORI
Per i principianti scarpe ginniche o chi deve sestenere un acquisto iniziale, scarpe da tennis (suola piatta) . Parlatene con il vostro istrutture, sarà ben felice di indicarvi il modello più adatto in relazione ai campi di gioco, al vostro comfort ed esigenze sportive.
Acsiugamano, polsiera in spugna, cappellino ed occhiali da sole se si gioca all'aperto. No creme viso.
Racchette e palline da addestramento fornite dall'associazione.