CONTACT US

Chiasso

Tel: +41 076 204 32 63

+39 347 465 13 66

PROFILE

Associaizone Sportiva

by caffarel web designer

© Copyright 2017. All Rights Reserved.

DISCOVER

RESCUE

DIVING

 

Il mondo sommerso... la subacquea!

Ha sempre attirato la curiosità di molti e secondo la rivista Focus si sa molto di più dell spozio siderale che dei fondali marini e di chi li abita.

Ora con PADI, associazione professionale leader mondiale della subacquea, potrete essere accompagnati nella vostra prima esperienza subacque con il battesimo del mare fino alla certificazioni più ambite che vi permetteranno di divertirvi in tutta sicurezza o di lavorare in tutto il mondo come professionisti nel settore della subacquea.

 

 

OPEN WATER

DIVEMASTER

ADVANCE

ISTRUCTOR

BREVETTI

I brevetti vengono rilasciti direttamente dall'istruttore al completamento del corso

DURATA DELLA LEZIONE

1 Ora o più a secondo delle condizioni fisiche del corsista (età, sesso, adattamento) e delle condizioni della piscina/mare: clorazione, temperatura, meteomar, correnti e venti).

LUOGO

Piscina Comunale, piscina privata, Mare. Profondità adeguata all'altezza del corsista ed agli esercizi da sviluppare.

Il corsista è seguito direttamente dall'istruttore, ovvero l'istruttore per circo il 100% della lezione sarà in acqua con l'allievo sia per la sicurezza che per la spiegazinone della tecnica.

PARTECIPANTI

Il rapporto ideale è di 1:1 ovvero istruttore/allievo questo permette un apprendimento rapido, immediato e forte. Per motivi di sicurezza e di addestramento, trattandosi di corsi tecnici e professionali, che almeno nelle prima fase (corso OPEN) il numero di istuttore/allievi non spueri il rapporto 1:2 per poi essere aumentato a giudizio dell'istrutture in numero idoneo e congruo alla stessa attività subacque che si vuole intraprendere.

ACCESSORI

Oltre il classico accappatoio, piccolo telo da bagno, ciabatte da piscina e cuffietta in nylon o silicone. Oltre al sapone antibatterico, è consigliato anche l'uso di uno spray antimicotico/antifungineo di facile reperibilità nelle parafarmcie e supermercati. Eventuali ausili didattici (pinne, giubbetti ad assetto variabile, pesi e cintura, pinne, ecc...) sono disponibili in associazione ad uso gratuito. Per questioni di igiene ed aspetti funzionali, si consiglia l'acquisto della muta a titolo personale, come anche le pinne e la maschera subacquea. Una spesa che avrà dgli indubbi vantaggi poichè questa attrezzatura, rimanendo vostra, potrà essere usata anche per altre attività quali snorkeling o altri sport d'acqua. Parlatene con il vostro istrutture, sarà ben felice di indicarvi il modello di maschera più comodo e funzionale al vostro viso e fornirvi una consulenza di acquisto per gli altri accessori.